Radio Capital invia soldi per Genova per intervistare Grillo, ma lui non si presenta
Luca Bottura, conduttore di Lateral, aveva raccolto l'invito del leader M5s, che aveva promesso di parlare con i giornalisti solo se avessero devoluto duemila euro agli alluvionati. Una volta raggiunto l'obbiettivo con un crowdfunding tra gli ascoltatori, la radio ha dovuto cancellare tutto: il capo del Movimento ha cambiato idea
"Dato che il Movimento utilizza la Rete per comunicare e si vanta della trasparenza del Web - ha spiegato Bottura -, anche noi abbiamo voluto essere il più trasparenti possibile, usando i social network per comunicare con alcuni esponenti 5 Stelle e tenendoli aggiornati sull'evoluzione della raccolta. Il leader, però, non ci ha mai risposto".
I duemila euro chiesti da Grillo sono stati raccolti in appena 5 giorni, tanto che Bottura aveva puntato a raggiungere anche un altro obiettivo: "Grillo aveva detto che con 2000 euro sarebbe venuto lui, con 1500 avrebbe mandato Casaleggio: abbiamo provato ad avere entrambi, ma non ci siamo riusciti".
Stamattina, all'ora dell'appuntamento, il leader 5 Stelle non si è presentato in studio e solo alle 10,14 a Bottura è arrivata una mail con la quale Grillo annunciava la sospensione dell'iniziativa e la restituzione della cifra. "Ora non ci resta che aspettare che la somma venga accreditata di nuovo sul conto - ha concluso Bottura - Poi, i duemila euro destinati a Genova andranno agli alluvionati del capoluogo ligure, mentre gli 824 euro raccolti in più andranno a Montoggio, il paese della Valle Scrivia maggiormente colpito dall'alluvione, così come deciso dagli ascoltatori attraverso un sondaggio".
Nessun commento:
Posta un commento