Poletti: “Il Jobs Act non si tocca. Così i giovani avranno più diritti e opportunità”
ll ministro: giusto e coerente estendere le norme ai licenziamenti collettivi. Nessuna subalternità alle imprese. Il governo respinge le critiche politiche e dei sindacati ai decreti. “C’è un cambiamento radicale rispetto al passato. Ascolteremo i pareri delle Commissioni parlamentari ma la sostanza del provvedimento è quella e tale resterà”
Difende la legge, il ministro. E d'altra parte è stato lo stesso premier, Matteo Renzi, a dire ieri che i "detrattori del governo si arrenderanno all'improvviso ". Per molti giovani - sostiene Poletti - il contratto a tutele crescenti significherà accedere ai diritti che con i contratti precari non avrebbero mai avuto. Poi considera "ingiustificata" la minaccia di nuovi scioperi da parte della Cgil, Susanna Camusso.
Nessun commento:
Posta un commento