Stipendi, agli statali 2mila euro in più dei privati
I dati della Cgia: sebbene abbiano gli stipendi bloccati dal 2011, i dipendenti pubblici guadagnano 34.286 euro, mentre i privati si fermano in media a 32.315 euro. Gli assegni più pesanti negli enti previdenziali, Inps e Inail, dove si superano i 40mila euro
JOBPRICING. Calcola se il tuo stipendio è giusto
Le retribuzioni medie lorde dei dipendenti pubblici e dei privati
RETRIBUZIONI MEDIE LORDE (IN € PER UNITÀ DI LAVORO DIPENDENTE) | 1995 | 2014 | VAR. % 1995-2014 | VAR. % 1995-2010 | VAR. % 2010-2014 |
---|---|---|---|---|---|
INDUSTRIA | 18.526 | 34.329 | +85,3 | +68,6 | +9,9 |
COSTRUZIONI | 15.358 | 27.359 | +78,1 | +65,2 | +7,8 |
SERVIZI (*) | 20.456 | 31.871 | +55,8 | +51,0 | +3,2 |
SETTORE PRIVATO (**) | 19.147 | 32.315 | +68,8 | +58,9 | +6,2 |
AMMINISTRAZIONI CENTRALI | 20.345 | 33.003 | +62,2 | +63,3 | -0,7 |
AMMINISTRAZIONI LOCALI | 19.994 | 35.651 | +78,3 | +81,1 | -1,5 |
ENTI DI PREVIDENZA | 26.655 | 44.199 | +65,8 | +62,3 | +2,2 |
SETTORE PUBBLICO | 20.295 | 34.286 | +68,9 | +70,8 | -1,1 |
(*) Comprende i settori dei servizi orientati al mercato: commercio, servizi di alloggio e ristorazione, servizi di informazione e comunicazione, attività finanziarie e assicurative, attività immobiliari, professionali, scientifiche e tecniche, amministrazione e servizi di supporto a imprese.
(**) Esclusa agricoltura, attività artistiche, di intrattenimento e divertimento, riparazione di beni per la casa e altri servizi.
"Pur avendo contribuito a ridurre la spesa - dichiara il segretario della Cgia Giuseppe Bortolussi - il blocco degli stipendi adottato in questi anni ha penalizzato soprattutto le soglie retributive più basse. Negli ultimi 20 anni, infatti, queste ultime sono cresciute molto meno dei livelli retributivi medio alti, senza che ciò abbia avuto degli effetti positivi sulla produttività e sull' efficienza dei dirigenti e degli alti funzionari pubblici".
Nel pubblico le retribuzioni più ricche sono pagate tra gli enti previdenziali (Inps ed Inail): nel 2014 il dato medio lordo è stato pari a 44.199 euro. Poi si trovano i dipendenti delle Amministrazioni locali (Comuni, Province e Regioni), con 35.651 e gli statali (occupati nelle Amministrazioni centrali) che ricevono mediamente 33.003 euro lordi all'anno. Pur essendo misurati in Ula (Unità di lavoro), nel 2014 il settore privato preso in esame è risultato essere 3 volte più numeroso di quello pubblico. Se nelle aziende a conduzione privata trovano lavoro 9.484.000 occupati, nel pubblico gli "stipendiati" sono 3.334.000: questi ultimi sono in calo del 6,1 per cento rispetto al 1995.
Nessun commento:
Posta un commento