Fino agli antipodi per cercare il lavoro dei suo sogni, che in Italia finora le è sempre stato negato: Valeria Leoni, 26enne di Castellanza (in provincia di Varese) con in tasca una laurea in Valorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montano conseguita in una sede della Statale di Milano dislocata in Valcamonica e una specializzazione in agricoltura biologica ottenuta a Pisa, ha fatto un viaggio di decine di migliaia di chilometri per diventare farm assistant in Nuova Zelanda. "Lavoro in una fattoria di 1600 vacche da latte e ho il compito di spostare le mandrie e di occuparmi dei vitelli neonati - spiega - Sono qui dallo scorso gennaio e grazie al mio visto vacanza-lavoro posso rimanere per almeno altri sei mesi. In questo Paese non c'è la burocrazia italiana e si scommette davvero sui giovani, ma non vorrei rimanere lontano da casa per sempre. Anche se spesso il nostro Paese costringe i ragazzi a trasformarsi da viaggiatori in migranti" (Lucia Landoni)
Liberi cittadini contro il regime partitocratico, i privilegi della casta sindacale della triplice, la dittatura grillina e leghista, la casta dei giornalisti
sabato 23 agosto 2014
Perché questa ragazza deve andare in Nuova Zelanda per fare un lavoro che potrebbe svolgere in Italia magari con enorme vantaggio per tutta la nostra comunità?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
dipocheparole venerdì 27 ottobre 2017 20:42 82 Facebook Twitter Google Filippo Nogarin indagato e...
![](https://www.nextquotidiano.it/wp-content/uploads/2017/03/dip.jpg)
-
Da Gianfranco Fini a Paolo Cirino Pomicino: ecco chi sosterrà il fronte trasversale di D'Alema per il No al referendum L'Huffin...
-
Non sempre i poeti hanno taciuto. Franco Fortini nel 1994 scrisse: “Berlusconi: non fascismo ma oscura voglia di servitù. Bisogna dire di ...
-
Che fine hanno fatto i filobus di Virginia Raggi? Erano nuovi, ecologici e avrebbero fatto bene alla salute dei romani. Così la sind...
Nessun commento:
Posta un commento