lunedì 10 marzo 2014

Neanche Le Pen lo considera serio il nostro Generale Pound.

MARINE LE PEN: “GRILLO? TRIBUNO SFIATATO. E IL SUO PARTITO UN’ERUZIONE CUTANEA” Beppe Grillo? «Sgradevole. Un tribuno sfiatato, un ribelle in ciabatte». Matteo Renzi? «Aspetto di vedere: comunque mi piace un uomo che decide e si getta nella mischia». Berlusconi? «Un combattente. Dicono che è finito ma è ancora lì». Conversazione a ruota libera con Marine Le Pen, la donna che ha cambiato l’immagine del Fronte Nazionale, elegante, sicura di sé, pronta a discutere di tutto. Mi riceve nella sede del partito in rue des Suisses, una strada di Nanterre persa in periferia. Tre bandiere francesi dietro il tavolo, una statuetta di Giovanna d’Arco, un gallo in terracotta simbolo della Francia, un berretto da marinaio con scritto ‘Bleu Marine’ accanto alla fotografia di suo padre Jean-Marie: tutto già è detto. Cosa pensa di Beppe Grillo? «Non mi piace. L’ho trovato estremamente sgradevole nei nostri confronti, e per uno che si proclama antisistema trovo che abbia infilato molto in fretta le ciabatte del sistema. E’ un tribuno sfiatato, un ribelle col piede corto. Trovo incoerente il suo progetto. Il suo non è un partito ma un’eruzione cutanea, un’allergia alla vita politica. E’ stato forse il suo punto di forza all’inizio, adesso è un enorme punto debole». E Matteo Renzi, il sindaco di Firenze? «Personaggio molto interessante. Renzi è venuto fuori perché la natura ha orrore del vuoto, e prima di lui a sinistra c’era il vuoto Adesso però voglio vederlo alla prova dei fatti. E’ chiaro comunque che mi piace un uomo che sa prendere delle decisioni, si getta nella mischia e difende le sue idee». E Berlusconi? E’ un leader ancora in gioco? «In ogni caso è ancora lì: non so se é credibile o no, ma certo è un combattente. Ha fiuto, è un istintivo, è furbo. Ma il moltiplicarsi degli ‘affaires’ non può non nuocergli: la Storia non offre sempre nuove chances». Un sondaggio dice che alle europee avrete il 24 per cento, contro il 22 dell’UMP e il 19 del PS. Lei ci crede? «Possiamo diventare benissimo il primo partito di Francia. Il che dovrebbe aprire una crisi politica imponendo la dissoluzione dell’Assemblea nazionale e la fine della moneta unica. Dopo di noi anche la Germania rinuncerà all’euro e tornerà al marco». Sarebbe un passo indietro, la fine del sogno europeo. «Dice? E dove ci ha portato questo sogno? Da almeno dieci anni la zona euro ha la crescita più debole del mondo: è un fallimento, i risultati si chiamano disoccupazione, povertà, deindustrializzazione. Stiamo buttando via miliardi per salvare l’euro. Che cosa si 

Nessun commento:

dipocheparole     venerdì 27 ottobre 2017 20:42  82 Facebook Twitter Google Filippo Nogarin indagato e...