M5S, Iannuzzi critica il referendum online: consultazioni falsate
13/06/2014, di Redazione (online) (modificato il 13/06/2014 alle 10:01 am).
Non mancano, però, le polemiche per l’esclusione dei Verdi tra le opzioni di voto sul sito con militanti e parlamentari che parlano di «consultazioni farlocche».
Pur non volendo mettere in dubbio la buona fede di Beppe Grillo, le consultazioni online di oggi, per scegliere a quale gruppo politico europeo aderire, sono falsate in quanto non si permette, agli iscritti al portale M5S, di avere una vera alternativa di voto tra i gruppi europei affini alle politiche del M5S.
Come iscritto al portale, come attivista, prima ancora che come Portavoce 5 Stelle, sono molto arrabbiato. di più, mi sento deluso, tradito. mi è stato e ci è stato tolto il diritto democratico di scegliere liberamente la politica da portare in europa, prima non dandoci la possibilità di elaborare in rete un vero e proprio programma europeo a 5 Stelle, ed ora impedendoci di avere altre opzioni oltre a quelle di destra, di adesione ad altri gruppi europarlamentari.
Per questi motivi ho deciso di non partecipare alle consultazioni di oggi.
C’è sempre modo di tornare sui propri passi, di rivedere i propri errori, di migliorarsi. se lo si vuole. se si comprende che la strada presa rischia di essere nefasta. se oltre a contare i voti, si ascoltano anche i consigli, le critiche e le varie opinioni della rete, quell’intelligenza collettiva che avrebbe dovuto supportare il nostro cammino politico.
Spero che, anche alla luce della crescente insoddisfazione che traspare tra i frequentatori della rete e tra gli attivisti locali, Beppe Grillo – in qualità di garante del MoVimento – abbia l’umiltà ed il coraggio di tornare sui propri passi, di ascoltare e di condividere con noi questo percorso di rovesciamento della piramide, attraverso la democrazia diretta, la trasparenza e l’onestà, per una vera RiVoluzione a 5 Stelle”.
Nessun commento:
Posta un commento