Umberto Eco all'attacco dei social network.
Nel corso di un breve incontro con i giornalisti andato in scena nell’Aula magna della Cavallerizza reale di Torino, il semiologo ci è andato giù pesante.
«LEGIONI DI IMBECILLI». «I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività», ha detto Eco. «Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli».
«PROMOSSO LO SCEMO DEL VILLAGGIO». Lo scrittore, che nell'occasione ha ricevuto dal rettore Gianmaria Ajani la laurea honoris causa in Comunicazione e cultura dei media, ha così argomentato il suo ragionamento. «La tivù aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità».
«I GIORNALI FILTRINO LE INFORMAZIONI». Eco ha, quindi, invitato i giornali «a filtrare con un’equipe di specialisti le informazioni di internet perché nessuno è in grado di capire oggi se un sito sia attendibile o meno». «I giornali dovrebbero dedicare almeno due pagine all’analisi critica dei siti», ha spiegato, «così come i professori dovrebbero insegnare ai ragazzi a utilizzare i siti per fare i temi. Saper copiare è una virtù, ma bisogna paragonare le informazioni per capire se sono attendibili o meno».
Le parole del semiologo sono immediatamente diventate virali su Twitter, scatenando una serie di reazioni tra il sarcastico e l'adirato. Ma c'è stato pure qualcuno che ha manifestato apprezzamento per le parole di Eco.
Liberi cittadini contro il regime partitocratico, i privilegi della casta sindacale della triplice, la dittatura grillina e leghista, la casta dei giornalisti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
dipocheparole venerdì 27 ottobre 2017 20:42 82 Facebook Twitter Google Filippo Nogarin indagato e...

-
Da Gianfranco Fini a Paolo Cirino Pomicino: ecco chi sosterrà il fronte trasversale di D'Alema per il No al referendum L'Huffin...
-
Non sempre i poeti hanno taciuto. Franco Fortini nel 1994 scrisse: “Berlusconi: non fascismo ma oscura voglia di servitù. Bisogna dire di ...
-
Alda D’Eusanio e la foto col coltello alla gola: sui social è polemica La conduttrice si fa un selfie su Fb con la lama sul collo. «So...
Nessun commento:
Posta un commento