lunedì 22 aprile 2013

E noi dovrmmo prendere lezioni da questa schifezza di nuova classe politica?


Grillo: "Finale disperato come Italia-Brasile,
con Napolitano bis la Repubblica è morta"
Il leader del M5S torna ad attaccare la rielezione del presidente della Repubblica: "Ti viene lo sconforto, ma ora l'economia presenterà il conto finale". Berlusconi: "5 Stelle branco di burattini che prendono ordini da uno squilibrato". Stasera riunione dei parlamentari per decidere sulle accuse incrociate tra Crimi e Mastrangelo per le partecipazioni in tv
Lo leggo dopo
Beppe Grillo (corbis)
APPROFONDIMENTI
FOTO
M5S a Roma, Grillo sale sull'auto
FOTO
''Grillo come Rocky'', ironia su Twitter
FOTO
M5S a Roma, la conferenza stampa di Grillo
ARTICOLO
Napolitano, sette anni segnati dalla crisi
e il sogno infranto di cambiare il porcellum
VIDEO
Tito: Il difficile settennato di Napolitano
VIDEO
Grillo in conferenza stampa: ''C' stato un golpettino furbo''
VIDEO
Grillo: ''Anche io mi calmer, non dir pi parolacce''
LINK
SPECIALE
LINK
Caro Grillo
di M. BRACCONI
VIDEO
Franceschini contestato al ristorante, il servizio del Tg3
VEDI ANCHE
ARTICOLO
Grillo ai giornalisti: "Golpettino istituzionale"
Salta il comizio a Santi Apostoli, corteo al Colosseo
TAG elezione presidente repubblica,  m5s,  Giorgio Napolitano,  Beppe Grillo,  Silvio Berlusconi ROMA - "La Repubblica, quella che si dice democratica e fondata sul lavoro, ieri è morta" e "ti viene lo sconforto". Lo scrive Beppe Grillo sul suo blog in un post intitolato 'Blue Sunday' con riferimento alla rielezione di Giorgio Napolitano.

"Pensi al sorriso raggiante di Berlusconi in Parlamento, risplendente come il sole di mezzogiorno, dopo la nomina di Napolitano, e ti domandi come è possibile tutto questo, pensi ai processi di Berlusconi, a Mps, alle telefonate di Mancino, ai saggi e alle loro indicazioni per proteggere la casta. Sai che alcuni di loro diventeranno ministri. Ti viene lo sconforto. Tutto - afferma Grillo - era stato predisposto con cura. Un governissimo, le sue 'agende' Monti e Napolitano, persino il nome del primo ministro, Enrico Letta o Giuliano Amato, e un presidente Lord protettore".

"L'Italia - prosegue il leader del M5S - ha perso e, non so perché, mi Viene in mente il pianto disperato di Baresi dopo la finale persa ai rigori con il Brasile nel 1994". "Il Movimento 5 Stelle è diventato l'unica opposizione, l'unico possibile cambiamento - dice ancora Grillo - il partito unico si è mostrato nella sua vera luce. Noi o loro, ora la scelta è semplice. Coloro che oggi sono designati al comando della nazione sono i responsabili della sua distruzione. Governano da vent'anni. Per dignità dovrebbero andarsene, come avviene negli altri stati. Chi sbaglia paga. E chi persevera paga doppiamente. Entro alcuni mesi l'economia presenterà il conto finale e sarà amarissimo. Dopo, però, ci aspetta una nuova Italia".

Un atteggiamento critico, quello del M5S, che si è palesato oggi anche in Aula quando i parlamentari del movimento si sono alzati in piedi ma non hanno applaudito il discorso di insediamento del rieletto capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Comportamento deciso nel corso di un'assemblea grillina come riferisce ai giornalisti Luigi Di Maio. "Contegno istituzionale - sottolineano alcuni deputati - ma non applauso".

Da Silvio Berlusconi sono arrivate parole molto dure nei confronti di Beppe Grillo e dei 5 Stelle. "Sono rimasto
stupito dall'incapacità totale di questi signori, un branco di burattini che prendono ordini da uno squilibrato": così li ha definiti il leader del Pdl, ammonendo: "questo renderà difficili i lavori parlamentari".

Stasera intanto i parlamentari del M5S decideranno in seduta congiunta il destino di Marino Mastrangeli, il senatore di cui il capogruppo Vito Crimi ha chiesto l'espulsione per essere andato più di una volta in televisione nel programma di Barbara D'Urso. Il diretto interessato ha chiesto la diretta streaming: "La pretendo - spiega - in modo che la possano vedere otto milioni di italiani, i 786mila laziali che mi hanno votato e i 50mila iscritti al M5S".

Mastrangeli ha inoltre ottenuto di far mettere all'ordine del giorno della riunione di stasera l'espulsione deI suo accusatore. "Io - è il contro atto d'accusa - mi sono sempre fatto intervistare fuori studio, lui si è seduto sul divanetto di Bruno Vespa".

Nessun commento:

dipocheparole     venerdì 27 ottobre 2017 20:42  82 Facebook Twitter Google Filippo Nogarin indagato e...