mercoledì 29 giugno 2016

Basta un si che ce' vo'.

page1image536 page1image696 page1image856 page1image1016 page1image1176 page1image1336 page1image1496 page1image1656 page1image1816 page1image1976 page1image2136
La riforma in pillole
Tante ragioni consigliano di votare SI alla riforma costituzionale. Vediamo le principali.
  • Finalmente l’Italia cessa di essere un’eccezione mondiale, l’unico paese in cui il Parlamento sia compo- sto da due camere eguali, che danno e tolgono la ducia al Governo, con gli stessi poteri e più o meno la stessa composizione. Non si tratta solo di ridurre i costi degli apparati politici, ma di accrescere la funzionalità delle istituzioni.
  • Il Parlamento viene rafforzato portando nel Senato la rappresentanza delle regioni e dei comuni, che hanno il compito di applicare le leggi. Che essi siano ignorati al momento della loro discussione è causa di ritardi e con itti. Genera un contenzioso che non ci possiamo più permettere.
  • Le leggi non dovranno più pendolare tra la Camera e il Senato, sperando che alla ne si arrivi ad un testo condiviso sin nelle virgole. Con la riforma, salvo pochissime eccezioni, se il Senato ha obiezioni da muovere, spetterà sempre alla Camera la decisione nale.
  • Il riparto delle funzioni legislative tra Stato e Regioni viene risistemato, consolidando quanto la Corte costituzionale ha stabilito attraverso tantissime sentenze negli ultimi quindici anni. La riforma costitu- zionale del 2001 aveva creato molta confusione considerando “concorrenti” anche materie (grandi reti di trasporto e di navigazione; ordinamento della comunicazione; produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia, ecc.) in cui è del tutto irragionevole che, accanto ai “principi” ssati dallo Stato, esistano anche venti leggi regionali diverse. In effetti nessuna Regione ne ha mai emanate e la Corte ha fatto salti mortali per spiegare che la competenza è dello Stato, cosa che la riforma del 2016 sancisce con chiarezza.
  • La riforma, inoltre, contiene tutti gli accorgimenti necessari af nché le istituzioni di garanzia, a comin- ciare dal Presidente della Repubblica, non siano espressione della sola maggioranza di governo; con il taglio al numero dei parlamentari, l’abolizione del Cnel, la ssazione di un tetto alle indennità dei consi- glieri regionali e la decostituzionalizzazione delle province riduce costi non più giusti cabili restituendo credibilità alle istituzioni; potenzia gli istituti di iniziativa popolare.
page1image19560 page1image19720 page1image19880 page1image20040 page1image20200 page1image20360 page1image20520 page1image20680 page1image20840 page1image21000

Alla riforma sono state mosse varie critiche. Vediamo perché sono infondate.
  • È un sopruso che sia il Governo a proporre le riforme costituzionali. Già in diversi altri casi, in passato, è stato proprio il Governo a iniziare il procedimento. Ma non possiamo dimenticare che il Governo Renzi si presentò alle Camere per chiedere la ducia ponendo la riforma elettorale e quella costituzionale al primo posto del suo programma politico, e nessuno lo contestò per questo. Perciò, che ora il Presidente del Consiglio leghi il destino del suo Governo all’approvazione popolare della riforma è un atto di rara coerenza, piuttosto che un gesto plebiscitario.
  • La riforma rafforza in misura inaccettabile i poteri del premier e prepara una svolta autoritaria. È completamente falso. Non c’è una sola parola nel testo che vada in questa direzione. Anzi, seguendo le indicazioni della Corte costituzionale, la riforma riduce il potere del Governo di ricorrere ai decreti legge. Chi teme l’effetto combinato della riforma costituzionale con la nuova legge elettorale, è garantito dal fatto che, grazie alla stessa riforma, l’Italicum verrà giudicato immediatamente dalla Corte costituzio- nale.
  • La riforma è stata approvata da una maggioranza risicata e instabile. Non è vero. Nelle sei votazioni che hanno portato all’approvazione di questa riforma, la maggioranza è stata sempre attorno al 57% de- gli aventi diritto al voto. Inizialmente si era realizzato un consenso più ampio sul testo, ma poi - benché il testo non fosse cambiato di molto - alcune forze politiche hanno rinnegato gli accordi capovolgendo la loro posizione e altre si sono arroccate su un ostruzionismo che ha spesso impedito il dibattito.
  • Eliminare la elezione diretta dei senatori colpisce un pilastro della Costituzione come l’hanno voluta i nostri padri costituenti. Non è vero. Il Senato che hanno voluto i nostri costituenti doveva es- sere rappresentativo delle Regioni ed essere molto diverso dalla Camera per durata in carica e sistema elettorale. Ma poi, per una scelta delle maggioranze di governo, l’istituzione delle regioni venne ritardata di 22 anni e con una riforma costituzionale venne stabilita la perfetta parità delle due Camere.
  • I poteri del nuovo Senato non sono chiari e questo minaccia di complicare il procedimento di formazione delle leggi. Non è vero. Il Senato potrà chiedere di occuparsi di tutte le leggi, esprimendo le proprie valutazioni, ma spetterà alla Camera la decisione nale. Mentre oggi tutte le leggi devono essere approvate dai due rami del Parlamento in un testo identico, con la riforma sarà necessario solo per pochissime leggi, speci camente elencate. Proprio per questo il testo che stabilisce i poteri delle due camere diventa un poco più lungo, ma il processo legislativo diventa molto più semplice.
    Forse il testo della riforma non è perfetto. Si sarebbe potuto fare meglio. Ma senza questa riforma nessun cambiamento sarà possibile per non si sa quanti anni.
    Con un Sì possiamo iniziare a cambiare. 

Nessun commento:

dipocheparole     venerdì 27 ottobre 2017 20:42  82 Facebook Twitter Google Filippo Nogarin indagato e...