A gennaio cresce la Cig: persi 218 milioni di redditi
Il mese scorso la cassa integrazione guadagni è cresciuta del 33,86% rispetto a dicembre: coinvolti 330mila lavoratori a zero ore che hanno subito tagli per 640 euro a testa
Ogni singolo lavoratore in cassa integrazione a zero ore ha subito una riduzione del salario al netto delle tasse di oltre 640 euro. Dal rapporto 'gennaio 2016' dell'Osservatorio Cig della Cgil, frutto di elaborazioni delle rilevazioni sulla cassa condotte dall'Inps, emerge che il volume delle ore di Cig del mese scorso conferma l'assenza di attività produttiva (zero ore) per potenziali 330 mila posizioni lavorative. Secondo il rapporto le regioni dove la richiesta di ore di Cig è tornata a salire nel mese di gennaio sono Piemonte, Toscana, Umbria, Lazio e Molise.
I settori più in difficoltà e con più ore richieste restano quello meccanico (con un aumento del 98,87%) e quelli del commercio e dell'edilizia, che però registrano una riduzione delle ore rispetto al mese precedente. "Per recuperare la sotto utilizzazione degli impianti e la messa a regime del sistema produttivo
Nessun commento:
Posta un commento