Olimpiadi, già pronta la mozione di Raggi per dire no alla candidatura. Malagò: "Chiedo la diretta streaming"
In corso il vertice tra la sindaca e il numero uno del Coni. Secondo l'Adnkronos il provvedimento con cui la prima cittadina rifiuterà di ospitare i Giochi del 2024 verrà presentato in assemblea capitolina dopo la riunione
Un'ora prima del vertice in Campidoglio lo stesso Malagò con Luca Pancalli, presidente del Cip nonchè vicepresidente di Roma 2024, ha chiesto al primo cittadino dei 5 stelle "la massima trasparenza". "Parliamo in diretta streaming", hanno chiesto i due, "la trasparenza ha sempre contraddistinto l'operato del comitato promotore della candidatura italiana e ci sembra coerente - aggiungono - poter documentare un momento importante per il futuro del paese e della città".
In mattinata l'Adnkronos ha diffuso la notizia secondo cui la mozione per dire no alla candidatura di Roma alle Olimpiadi nel 2024 sarebbe già pronta già pronta e che verrà presentata in assemblea capitolina dopo l'incontro in agenda oggi tra Raggi e Malagò. Annullando così la delibera precedente datata giugno 2015 e risalente all'era Marino, con la quale la Capitale venne, di fatto, candidata ai giochi olimpici.
Sarebbe quindi questo l'iter che seguirà il M5S o che comunque sta pensando di seguire per uscire dal guado.: depositare dunque una mozione, nei fatti già pronta, che impegni la giunta e il sindaco a ritirare la candidatura. Il M5S prenderà come esempi per giustificare il suo no alle Olimpiadi i casi di Amburgo, Madrid e Boston.
Con la mozione già redatta, si punta dunque a superare quella Marino votata a giugno e ufficializzata dall'ex sindaco nel settembre dello scorso anno. Il consiglio comunale dovrà ora votarla, esprimendo così il suo no ai Giochi e superando il presunto empasse fatto notare dal Coni. Il 25 giugno 2015, in epoca Marino, l'assemblea capitolina approvò infatti la mozione a favore della presentazione della candidatura di Roma.
Il 17 febbraio 2016 il Comitato promotore ha presentato la prima parte del dossier
Nessun commento:
Posta un commento