Liberi cittadini contro il regime partitocratico, i privilegi della casta sindacale della triplice, la dittatura grillina e leghista, la casta dei giornalisti
lunedì 18 luglio 2016
Barca ha ragione. Il principio della fedeltà è il problema numero uno di qualsiasi partito. Ritorna la parola merito anche in politica. Secondo questa definizione D'Alema non dovrebbe essere neanche il segretario di un circolo tunisino.
"Nel mio lavoro ho provato a sollevare un tema fondamentale, purtroppo con risultati irrilevanti: la selezione della classe dirigente di un partito non può avvenire attraverso la cooptazione dei fedeli, ma sulla base della capacità di lavoro, dei risultati concreti. Nel Pd il principio è la fedeltà". Ma non si può dare la colpa solo a Renzi: il partito è così da quando è nato, nel 2007".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
dipocheparole venerdì 27 ottobre 2017 20:42 82 Facebook Twitter Google Filippo Nogarin indagato e...

-
Da Gianfranco Fini a Paolo Cirino Pomicino: ecco chi sosterrà il fronte trasversale di D'Alema per il No al referendum L'Huffin...
-
Non sempre i poeti hanno taciuto. Franco Fortini nel 1994 scrisse: “Berlusconi: non fascismo ma oscura voglia di servitù. Bisogna dire di ...
-
Alda D’Eusanio e la foto col coltello alla gola: sui social è polemica La conduttrice si fa un selfie su Fb con la lama sul collo. «So...
Nessun commento:
Posta un commento