L’amatriciana va di traverso all’Appendino
"La spaghettata non è organizzata dal Comune di Torino ma dalla Protezione Civile" si affretta a puntualizzare la sindaca dopo le polemiche. Peccato che ieri la versione fosse un'altra. Pd (e vegani) all'attacco
Dal Pd ma anche da molti militanti stessi del MoVimento sono arrivate critiche per una iniziativa dal sapore acre della marchetta, in un momento in cui ai politici vengono richieste azioni concrete e non passerelle. Il capogruppo del Pd Stefano Lo Russo attacca: “L’iniziativa della #Appendino, se confermata, si commenta da sola. Non credo occorra aggiungere altro. In piena sintonia con i tanti torinesi che si stanno mobilitando in queste ore proporrò ai Consiglieri Comunali di devolvere in modo simbolico il gettone di presenza del primo consiglio comunale di settembre alle vittime del terremoto”. Dello stesso tenore i commenti di
altri consiglieri democratici, a partire da Mimmo Carretta, mentre anche nello schieramento grillino c’è chi si dissocia, a partire dalla componente vegana: c’è addirittura chi pubblica la foto di un maiale per sostenere che non si aggiungono “altre vittime innocenti alla tragedia in nome della solidarietà”.
Intanto, durante la giunta di oggi, l’amministrazione ha assegnato il patrocinio all’iniziativa e assegnato lo spazio di piazza San Carlo. La Protezione Civile è pronta a somministrare 5mila piatti di pasta all’amatriciana (anche in versione vegana), il contributo sarà libero e “il ricavato finirà in un conto corrente bancario il cui numero verrà comunicato lunedì prossimo”. Il Comando della Polizia Municipale ha già attivato le procedure per individuare il personale da inviare a supporto ai colleghi e alle popolazioni delle zone colpite dal tragico evento - come accaduto a L’Aquila nel 2009, in Emilia nel 2012 e in Liguria nel 2014 – e contattato il Sindaco e quindi la Prefettura di Rieti. “Ad oggi - ha detto il Comandante Alberto Gregnanini - siamo in grado di inviare 50 agenti per servizi di viabilità e di controllo del territorio. Attendiamo di sapere quando e dove”.
Nessun commento:
Posta un commento