Il buco nero delle Regioni: tutti i dati in numeri e grafica!

I consiglieri regionali ad esempio ci costano un miliardo di euro l'anno (!), praticamente quanto il parlamento, ma non esiste alcun rapporto tra i loro emolumenti ricchissimi e il benessere delle regioni che amministrano. Come dimostra il primo grafico che mette in relazione stipendi dei consiglieri e pil pro capite delle regioni.
Il costo complessivo dei consigli regionali è indicato nel secondo grafico, che ci racconta il prezzo di questa macchina burocratica dai risultati estremamente discutibili. Infine il finanziamento ai gruppi consiliari e ai partiti (grafico tre), che come dimostra amaramente il caso Lazio, raramente vanno a migliorare la qualità della politica e la partecipazione dei cittadini e molto più spesso finiscono per foraggiare solo le peggiori porcate....
Grafico 1: Lo stipendio dei consiglieri regionali e il pil pro capite dei cittadini amministrati
Grafico 2: Quanto ci costano Consigli e Giunte regionali
Grafico 3: I fondi delle regioni per i gruppi consiliari:
(fonti: Lavoce, l'espresso...)
Nessun commento:
Posta un commento